




"Il Contest Day dedicato alla Bellezza Atletica.
La Regola per partecipare?
Semplice: praticare Sport e SORRIDERE".
Mister OM - Creative Director 2T
Fashion Model Day
DESCRIZIONE e CATEGORIE
FASHION MODEL DAY è un Concorso di Bellezza Atletica dove possono partecipare persone che praticano dello sport. L'elemento centrale di valutazione, è la "bella e proporzionata struttura".
Sia nella categoria maschile che in quella femminile, non è richiesta alcuna esasperazione muscolare, che verrà anzi penalizzata.
categorie DONNE:
Fashion Women fino a 165cm
Fashion Women oltre 165 cm
Fashion Women over 35 – categoria unica
ASSOLUTO FASHION WOMEN (Finale riservata alle tre vincitrici di categoria)
categorie UOMINI:
Fashion Men fino a 168 cm – peso -100 con tolleranza 0 (esempio:se alto 164 cm, peso massimo consentito 64kg.)
Fashion Men fino a 173 cm – peso -100 con tolleranza 0 (esempio: se alto 170cm, peso massimo consentito 70kg.)
Fashion Men oltre 173 cm – peso -100 con tolleranza 0 (esempio: se alto 175cm. peso massimo consentito 75kg.)
ASSOLUTO FASHION MEN (Finale riservata ai tre vincitori di Categoria)
PRESENTAZIONE
Per le Fashion Women sono ammesse scarpe con tacco, orecchini e braccialetti, purché non ostacolino il giudizio per eccessiva vistosità.
I Fashion Men sono ammessi sul palco scalzi e con indosso BOXER neri attillati,
ABBRONZATURA
ATTENZIONE: in questa e in tutte le Categorie del Trofeo Due Torri, si fa assoluto divieto dell'impiego di mallo.
Sono ammessi solo gli autoabbronzanti a base alcolica. L'atleta che malgrado il divieto, farà uso del mallo, verrà escluso dalla classifica.
Il Trofeo Due Torri dispone di un servizio d'abbronzatura certificato in loco, a disposizione di tutti gli atleti.
PARAMETRI VALUTATIVI
Parametri di valutazione per le Categorie "DONNE":
A) Postura e portamento;
B) Aspetto generale e gradevolezza;
C) Doti carismatiche;
D) Femminilità;
E) Sex appeal.
Parametri di valutazione per le Categorie "UOMINI":
A) Portamento, carisma ed eleganza;
B) Caratteristiche somatiche ed espressive del volto;
C) Caratteristiche morfologiche/strutturali ed essenza di paramorfismi;
D) Linea generale;
E) Proporzioni muscolari e simmetria:
F) Giusto rapporto massa muscolare altezza (evitando eccessive muscolature),
G)Tonicità e giusta definizione che non deve mai portare ad emaciazione;
H) Qualità della pelle e abbronzatura.
Sia per uomini che per donne, si ribadisce, che non deve esserci significativa massa muscolare, né una marcata definizione della stessa. E' ben gradita invece una sana e bella tonicità, specie nella regione addominale e, nelle donne, in quella del gluteo.
Il modello di riferimento, è quello di una persona che pratichi Sport in maniera sana.
E' tassativamente richiesta l'assenza di paramorfismi e di inestetismi quali cellulite, ritenzione idrica o adiposità localizzate.
IL CONCORSO - DONNE
Uscita unica con costume a due pezzi, di qualsiasi foggia e colore. Nella parte inferiore sono ammessi tutti i modelli, ad eccezione del perizoma, purché rispettino la comune decenza.
Nella parte superiore è ammessa qualsiasi tipo di coppa, sempre nel rispetto della comune decenza.
IL CONCORSO - UOMINI
Uscita unica con BOXER di colore nero, modello attilato. I modelli sul palco, sfilano a piedi nudi.
IL PALCO
Le concorrenti e i concorrenti, accedono al palco chiamate/i secondo l'ordine progressivo del numero di gara.
Il loro ingreso è con camminata “model walking” fino al centro del palco dove eseguiranno una presentazione a piedi uniti di alcuni secondi (non muscolare): di fronte e di schiena alla giuria per poi proseguire la camminata sino al punto indicato dall’assistente di palco.
Gli atleti non devono posare ma presentarsi in atteggiamenti e posture naturali.
Le concorrenti e i concorrenti, vengono chiamate/i in gruppo, per i confronti al centro del palco. I giudici chiederanno le seguenti pose:
posizione rilassata frontale
lato destro
rilassata di schiena
lato sinistro
frontale
Nell'esecuzione di queste pose, si dovrà mantenere una appena accennata contrazione muscolare.
E SORRIDERE!
NOTE: La presenza di tatuaggi non è di per se un elemento penalizzante, lo puo’ diventare proporzionalmente al fatto che il tatuaggio per ampiezza e/o colori, ostacoli la corretta valutazioni di fisicità e tonicità.
Analogamente cicatrici estese e visibili, con pelle non omogenea, possono essere motivo di penalizzazione.
PREMIAZIONI
I giudici selezioneranno i cinque finalisti di ogni categoria, come da regolamento (Art 11 e 12 Giuria).
I primi tre classificati di ogni categoria maschile parteciperanno alla finale Assoluta "Fitness Man"
Le prime tre classificate di ogni categoria femminile, parteciperanno alla finale Assoluta "Bikini"
CORPO GIUDICANTE
In via di definizione.